La capacità di ricordare e analizzare gli eventi passati e la conseguenza che tali eventi hanno sulla persona, è ciò che ci permette di apprendere e di trasformare l’evento, in un’esperienza. Oltre a questo aspetto strettamente cognitivo non possiamo non tener conto delle sensazioni e delle emozioni che tale capacità porta con se: il rimorsoContinua a leggere “Rimpianto o Rimorso”
Archivi dei tag:psicologia
Ansia,Fobia Sociale e Psicoterapia Gestalt-Analitica
di Franca Gallotta La fobia sociale è quel disturbo d’ansia dove l’individuo prova una profonda paura e fa di tutto per evitare situazioni dove è esposto al giudizio degli altri. Egli ha paura di sembrare goffo, ridicolo e incapace, da una parte c’è il forte desiderio di impressionare gli altri dall’ altra c’è il timoreContinua a leggere “Ansia,Fobia Sociale e Psicoterapia Gestalt-Analitica”
Intervenire e prevenire nelle violenze di genere
di Franca Gallotta Il termine violenza deriva dal latino violentus, la radice “vis” significa forza mentre “ulentus” si riferisce all’eccesso, quindi perché ci sia violenza è necessaria l’intenzionalità dell’atto, di forza e di eccesso. Diverse sono le forme di violenza. Esiste la violenza auto-inflitta rivolta verso se stessi, come i comportamenti di autolesionismo e diContinua a leggere “Intervenire e prevenire nelle violenze di genere”
Quando andare dallo psicologo
di Franca Gallotta Nell’immaginario comune andare dallo psicologo o psicoterapeuta significa essere “matto, svitato, pazzo”in realtà prendersi cura della propria salute mentale e tanto importante quanto tenere alla propria salute fisica. I motivi per cui è consigliabile rivolgersi allo psicologo o allo psicoterapeuta sono molti. A volte perchè non si riesce a dare un sensoContinua a leggere “Quando andare dallo psicologo”