Trauma e sensibilizzazione corporea

di Franca Gallotta Il trauma è quel tipo di esperienza che causa nelle persone una sofferenza o un angoscia psichica intollerabile.Le esperienze traumatiche tracciano delle ferite profonde, a volte indelebili sulla mente e sul corpo delle persone.Partendo dagli studi sull’isteria fino alle ultime scoperte fatte dalle neuroscienze, siamo giunti alla consapevolezza che i processi diContinua a leggere “Trauma e sensibilizzazione corporea”

Ansia Sociale e Psicoterapia Gestalt-Analitica

di Franca Gallotta L’ Ansia sociale è quel disturbo psichico dove l’individuo prova una profonda paura di tutte quelle situazioni dove potrebbe essere esposto al giudizio degli altri. In realtà questo disturbo nasconde da una parte un forte desiderio di impressionare gli altri, e dall’altra il timore di non riuscirci. Egli ha paura di sembrareContinua a leggere “Ansia Sociale e Psicoterapia Gestalt-Analitica”

Intervenire e prevenire nelle violenze di genere

di Franca Gallotta Il termine violenza deriva dal latino violentus, la radice “vis” significa forza mentre “ulentus” si riferisce all’eccesso, quindi perché ci sia violenza è necessaria l’intenzionalità dell’atto, di forza e di eccesso. Diverse sono le forme di violenza. Esiste la violenza auto-inflitta rivolta verso se stessi, come i comportamenti di autolesionismo e diContinua a leggere “Intervenire e prevenire nelle violenze di genere”

Il sogno in Psicoterapia Gestalt-Analitica

di Franca Gallotta La questione sogno è tanto antica quasi quanto la stessa umanità. Esistono prove scritte che l’interpretazione dei sogni è precedente a Freud, rintracciabile sia nella tradizione biblica che classica. Per Freud, il sogno è la via regia verso l’inconscio, mentre per Jung, il sogno è la rappresentazione del funzionamento psichico e grazieContinua a leggere “Il sogno in Psicoterapia Gestalt-Analitica”

Quando essere un’adolescente diventa difficile

di Franca Gallotta Sebbene fossi preparata al fatto che avresti cambiato carattere con l’adolescenza, una volta avvenuto il cambiamento mi è stato molto difficile sopportarlo. All’improvviso c’era una persona nuova davanti a me e questa persona non sapevo più come prenderla. Susanna Tamaro, Va’ dove ti porta il cuore L’adolescenza è quel periodo di vitaContinua a leggere “Quando essere un’adolescente diventa difficile”

Il Momento Presente

di Franca Gallotta In una prospettiva micro-analitica e fenomenologica “noi siamo psicologicamente e consciamente vivi solo “ora” nel momento presente. Nel “qui e ora” è racchiuso un potere trasformativo senza pari. Un momento in cui è possibile un contatto affettivo, emotivo tra la mente del terapeuta e la mente del paziente. Un momento consapevole perContinua a leggere “Il Momento Presente”