Emozioni e Psicoterapia della Gestalt

di Franca Gallotta

La parola emozione deriva dal latino Emótus, e sta a significare trasportare fuori, muovere. Gioia, tristezza, paura, disgusto, rabbia e sorpresa sono le sei emozioni primarie. La psicoterapia della Gestalt, è stata fondata negli anni 40 da Fritz Perls. Un’ attività che mira al benessere e al miglioramento della qualità di vita delle persone.

Secondo Perls, siamo organismi viventi in continuo contatto con l’ ambiente attraverso l’attività sensoriale,  ed grazie a quest’ultima che sviluppiamo la conoscenza di noi e del mondo esterno in una modalità estremante personale. Infatti, la risonanza emozionale  trasforma ogni evento in esperienza vissuta  dando valore al nostro essere nel mondo.   

Le persone sicure di sé, hanno una percezione certa dell’emozione che stanno provando e una risposta appropriata alla circostanza. Al contrario ci sono individui che hanno difficoltà a sentire le proprie emozioni. In psicoterapia della Gestalt definire a parole ciò che sentiamo è un primo passo per riappropriarci delle nostre emozioni. Quest’ultime sono per la mente quello che le sensazioni fisiche sono per il corpo. Sono il segnale che qualcosa nel nostro mondo interno si sta muovendo. Noi siamo abituati a pensare e a cercare di capire, in realtà é  indispensabile sentire cosa ci sta succedendo. Pensare e capire, ci fa comprendere  perché avvengono certe situazioni,  ma non ci aiuta a migliorare il nostro stato d’animo. In altre parole se ci sentiamo arrabbiati, capire il perché siamo arrabbiati non ci farà stare meglio. Invece, rimanere in contatto con l’emozione e quindi non più chiederci: “perché è successo questo?” Ma chiederci: “come mi sento rispetto a quello che mi è successo ?” Ci permette di scegliere: come comportarci; come vogliamo reagire; cosa possiamo fare per stare meglio;  anziché,  rimuginare tutto il tempo sull’evento. Sembrano domande banali, in realtà per poter rispondere è necessaria una buona consapevolezza di Sè e dei propri bisogni. E sono proprio queste le competenze base che la psicoterapia della Gestalt mira a sviluppare.

Pubblicato da Psicologa Franca Gallotta

Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Gestalt-Analitica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: